Howto-localized:IBL â innovaphone BabyLook (Supervisione stanza)
From innovaphone-wiki
iBL permette la sorveglianza acustica di un ambiente con conseguente allarme al superamento di una determinata soglia di suono/rumore. Babylook è adatto alla supervisione del livello sonoro presente in una stanza. Di seguito è descritta ad esempio lâinstallazione di Babylook presso un hotel.
In Hotel iBL permette lâintegrazione di un sistema âBabyphoneâ nel centralino telefonico.
Al contrario di un âclassicoâ Babyphone, iBL non necessita di Hardware nè di batterie, non emette un campo magnetico e non ha alcun limite di distanza operativa.
Poichè quindi non sono richiesti hardware accessori vengono a cadere anche tutte le problematiche e i pericoli ad essi collegati.
Vi preghiamo tuttavia di seguire attentamente le nostre indicazioni sulla sicurezza.
Nota sulla sintassi: Espressioni indicate in virgolette vanno impostate senza virgolette negli oggetti di destinazione. âTestâ quindi si scrive Test nellâoggetto, e â0â ovviamente 0.
Contents |
Versione
iBL funziona su tutte le piattaforme innovaphone PBX e non necessita di Licenze DSP o Conferenze. Può venire collegato a centralini preesistenti.
Richiede innovaphone PBX Software Versione 9 o successiva
In caso di inserimento di adattatori analogici innovaphone IP (IP302/IP22/IP24/IP28) è necessario installarvi una Versione 9, Hotfix 8 o successivo.
Ă fondamentale che telefoni e adattatori analogici dispongano della funzione âsilent compressionâ, talvolta nominata anche VAD. La funzione è disponibile sulla maggior parte die prodotti in commercio e su tutti i prodotti innovaphone.
Se iBL viene collegata tramite SIP o H323 Trunk con un impianto IP di terzi, è necessario controllare che anche i terminali di questo centralino supportino le funzioni âG711A, 20ms, Silence Compressionâ (VAD).
Possibili clienti
Hotel di un certo livello e in particolar modo Hotel rivolti a famiglie dovrebbero poter offrire questo servizio ai clienti.
iBL è per lâalbergatore piĂš di unâofferta di servizio supplementare al cliente: i genitori possono frequentare il bar dellâhotel, partecipare ad eventi, mangiare al ristorante, godere la SPA.
In breve: grazie a questo semplice servizio supplementare gli ospiti adulti possono godere comodamente degli altri servizi offerti dallâHotel, scopo ultimo dellâalbergatore.
Poichè iBL può essere installato anche su centralini telefonici preesistenti è possibile sia lâinstallazioni successiva sia il funzionamento su centralini di terze parti.
iBL non necessita di PC o Server e funziona su ogni PBX hardware innovaphone. Il design robusto, lâassenza di parti mobili, il consumo minimo di energia, la massima disponibilitĂ e al tempo stesso la massima performance contraddistinguono da sempre le piattaforme innovaphone.
Norme per la sicurezza
Rileviamo espressamente che il sistema iBL non deve essere utilizzato come monito medico e non sostituisce in alcun modo la supervisione responsabile degli adulti. Per questo non deve essere usato a tale scopo.
iBL è destinato ad essere usato solo come servizio di supporto agli utenti/ospiti nella la sorveglianza dei bambini. Ogni altro utilizzo è improprio.
Scenari di utilizzo
iBL è un XML che gira nell'ambiente dell'innovaphone PBX.
⢠iBL può venire attivato su ogni innovaphone PBX.
⢠iBL può essere collegato con ogni altro centralino preesistente tramite lâISDN (BRI o PRI). Questo può avvenire attraverso porte libere sul centralino esistente oppure tramite migrazione graduale.
⢠iBL può essere anche collegato tramite SIP a sistemi di terze parti, per questo vi rimandiamo a capitolo âLimiti del sistemaâ.
iBL non necessita di Licenza Porta o DSP (ma naturalmente lâ innovaphone PBX sĂŹ). Se iBL viene collegato ad un centralino telefonico sono necessarie le relative licenze Porta.
Le figure successive illustrano diversi scenari in cui iBL può essere inserito:
Centralino IP innovaphone PBX:
Gli apparecchi (modelli) rappresentati in questo e negli altri esempi sono a puro titolo esemplificativo.
Quindi per esempio in una camera dâalbergo può essere installato un IP 222 al posto dellâIP110 oppure un Gateway IP305 può fungere da PBX.
Mirgrazione graduale su impianti tradizionali:
Per il monitoraggio possono essere utilizzati sia telefoni dellâinnovaphone PBX che telefoni del centralino precedente.
Attenzione: Interni sul centralino esistenti richiedono un collegamento ISDN occupato durante tutto il periodo di supervisone!
Inserito a monte del centralino esistente
Anche in questo tipo di funzionamento deve essere attivato un innovaphone PBX. Ciò significa per oltre alle licenze Hardware sono necessarie anche almeno una o due licenze Porta per la registrazione della linea ISDN.
Poichè iBL si inserisce tra le linee ISDN e il centralino telefonico, non è necessaria alcuna modifica della configurazione.
Attenzione: Interni sul centralino esistenti richiedono un collegamento ISDN occupato durante tutto il periodo di supervisone!
Per questo tipo di funzionamento vi rimandiamo al capitolo Limitazioni di sistema.
Collegato attraverso una giunzione (porta ISDN libera sul centralino esistente)
In questo scenario lâinnovaphone PBX si collega tramite una linea ISDN libera al PBX esistente.
PoichĂŠ i gateway innovaphone si possono configurare sia come TE (S0) che NT (T0) con e senza clock, con protocollo ISDN o QSIG, IBL lâintroduzione è possibile facilmente.
Come funziona
Il bambino dorme, lâospite chiama iBL e segue il menĂš, per esempio inserendo il suo numero di cellulare come destinazione dellâallarme.
Ora iBL sorveglia il livello acustico della stanza mentre lâospite adulto si trova, ad esempio, al bar dellâhotel.
Lâospite adulto può controllare attivamente da qualsiasi telefono lo stato della camera in ogni momento (vedi capitolo âBabymonitorâ).
Come in ogni Babyphone anche IBL misura il livello acustico della stanza.
Mentre un Babyphone reale indica il livello con LED, iBL chiamato indica il livello a voce indicando un livello virtuale di suono/rumore da 1 a 5.
Se la soglia di rumore superata una soglia si attiva lâallarme.
Immediatamente viene inviato un messaggio (instant Messaging) alla Reception e una e-mail, ai fini del protocollo, al server dellâhotel.
Subito dopo viene chiamato lâospite adulto.
Il numero da chiamare è inserito direttamente dallâospite al momento dellâattivazione del servizio. Lâutilizzo del servizio da parte dei clienti non comporta quindi lavoro aggiuntivo per il personale dellâhotel.
Ă possibile indicare qualsiasi telefono da chiamare in case di allarme, sia interno (unâaltra camera, il bar ecc.) che esterno, per esempio il cellulare dellâospite.
Nel momento in cui lâospite risponde alla chiamata sarĂ collegato con la camera e può quindi sentire i rumori nella stanza.
Le chiamate esterne sono riconosciute dalla registrazione addebiti come tali (non parte di questa descrizione o servizio) rendendo possibile lâaddebito dei costi sulla camera.
Utilizzo
Attivazione del servizio
Per attivare il monitoraggio della stanza è necessario comporre il numero di iBL e seguire le indicazioni vocali. Dopo il Benvenuto segue il MenÚ di selezione lingua (se sono installate piÚ lingue).
Standard di fornitura è il messaggio
âinnovaphone RaumĂźberwachungâ.
Solitamente questo annuncio di benvenuto viene sostituito con il nome dellâhotel seguito dalla dicitura del serivizio. Esempio: âHotel Inno, Babycallâ.
Di seguito vengono descritti sempre i messaggi in lingua italiana.
Dopo il benvenuto segue lâannuncio:
â Inserite il numero telefonico da avvisare in caso di allarme e confermate il numero con cancelletto â.
Il numero telefonico da inserire può essere sia un numero interno dellâhotel (p.e. il Bar) cos`i come un numero esterno (p.e. il cellulare dellâospite).
Per ulteriore sicurezza iBL ripete il numero inserito e successivamente attiva il monitoraggio:
âin caso di Allarme sarĂ chiamato il numero xy , il controllo si inserisce fra dieci secondiâ
Il ritardo nel inserimento premette di lasciare la stanza, il rumore del chiudersi della porta della stanza e altri rumori non fanno quindi scattare immediatamente lâallarme.
Se lâutente si accorge di avere sbagliato numero deve semplicemente riagganciare e riavviare di nuovo il servizio.
Attenzione: AnzichĂŠ un numero telefonico è possibile inserire solo il cancelletto. In questo caso allo scattare dellâallarme segue solo un annuncio tramite messaggio breve e e-mail.
Allâattivazione di questo tipo di funzione segue il messaggio
âAttenzione: nessun avviso telefonico in caso di allarme, il monitoraggio inizia in 10 secondiâ
Dopo 10 secondi segue un âBeepâ, e da quel momento il monitoraggio è attivo e inizia a rilevare il livello acustico.
Il livello viene controllato e integrato per 5 secondi. Un innalzamento breve del livello di rumore cosĂŹ come un suono acuto ma breve e non troppo intenso non fanno scattare lâallarme.
Nel caso in cui la soglia di rumore impostata venga superata scatta invece lâallarme.
Controllo attivo da parte dellâutente (Babymonitor)
Lâospite può in ogni momento controllare lo stato acustico della stanza.
Dopo lâattivazione di iBL è naturale che lâospite desideri controllare se effettivamente il sistema funziona o se addirittura è giĂ scattato un allarme.
Il controllo attivo della stanza è possibile componendo il numero del relativo servizio, successivamente è possibile come nella attivazione selezionare prima la lingua (se è impostata piÚ di una lingua, in caso contrario il passaggio viene saltato).
âInnovaphone RaumĂźberwachung, inserite il numero di stanza e confermate con il tasto cancellettoâ.
Dopo lâinserimento del numero di stanza da controllare segue lâindicazione dello stato.
In caso di numero invalido o allarme non attivato segue lâannuncio
âStanza xy non è sorvegliataâ)
NB: iBL non permette in questa fase un monitoraggio dellâaudio diretto, questo anche per assicurare la privacy visto che chiunque potrĂ eseguire questo controllo.
Se iBL è attivo e la stanza è silenziosa o comunque non si supera la soglia di allarme segue il messaggio
âLa stanza xy è sorvegliata, volumi possibili da zero a cinque, a sei avviene allarme, volume misurato xy".
Nei migliori Hardware Babyphones il livello di rumore viene visualizzato in 5 livelli tramite Led.
Anche iBL comunica il livello di rumore in cui 0 sta per silenzio e 5 è appena sotto la soglia di allarme.
Questi valori sono fissi, la soglia di allarme può invece essere modificata nella configurazione (esattamente come nei Babyphone Hardware).
à importante anche tenere conto che la rilevazione del livello di rumore può essere molto sensibile e anche in una stanza silenziosa è possibile rilevare un livello 1 di rumore.
Se lâutente controlla attivamente lo stato di una stanza dove lâallarme è precedentemente giĂ scattato (vedi paragrafo successivo) sente i rumori dei ultimi 5 secondi che hanno fatto scattare lâallarme:
"Attenzione: Camera in allarme. Sentite ora gli ultimi rumori registrati"
segue la riproduzione dei ultimi 5 secondi, questa riproduzione viene ripetuta fino allo svicolo del chiamante.
Lâannuncio che nella stanza è scattato un allarme rimane attivo fino a quando lâallarme viene spento.
Per spegnere un allarme è necessario chiamare iBL dal telefono della stanza in cui è scattato lâallarme. Eâ sufficiente una chiamata e si può subito riagganciare. Se lâospite dimentica di spegnere lâallarme non succede nulla: se si chiama il Baby monitor per informarsi sullo stato della stanza segue il messaggio che nella stanza è scattato lâallarme cosĂŹ come precedentemente descritto.
Allarme
iBL chiama in caso di allarme il numero telefonico indicato dallâospite allâattivazione del servizio. Se lâutente del numero indicato risponde viene collegato direttamente con la camera e può ascoltare. Con la selezione del numero lâallarme viene pre-spento e la camera non viene piĂš monitorata. Lo stato di allarme rimane attivo fino a che iBL viene nuovamente chiamato direttamente dal telefono della stanza.
Prima di chiamate lâutente lâIBL può inviare un messaggio (tamite IM) ad un telefono IP innovaphone, tipicamente la reception oppure al telefono del asilo. Per scopi di documentazione inoltre iBL invia una e-mail (logging).
Nel messaggio sul telefono IP appare il numero della camera e un testo impostabile (tipo âallarme camera!â). Come numero di chiamare è indicato il servizio di controllo attivo, quindi se si sgancia in questa situazione la cornetta si chiama il controllo stato.
Anche nellâoggetto della email è indicato âallarme camera!â seguito dal numero.
Osservate che i testi di entrambi i messaggi possono essere impostati nella configuarzione ma sono fissi e indipendenti dalla scelta della lingua dellâutente.
Limiti di sistema
iBL è una applicazione IP pura e quindi in linea di massima scalabile a piacere. Gli unici limiti sono dati dalla prestazione della CPU della piattaforma innovaphone installata.
Per questo è possibile monitorare contemporaneamente solo i seguenti numeri di camere contemporaneamente per ciascun hardware installato:
IP302: 4 camere
IP305: 10 camere
IP800: 10 camere
IP810: 30 camere
IPxx10: 60 camere
IPVA: 120 camere
Naturalmente tutte le piattaforme possono venire scalate a piacere oppure installate ad uso esclusivo per questa funzione.
Se per esempio si utilizza un IP305 come piattaforma esclusiva per un iBL possono essere monitorate contemporaneamente 30 camere.
Prestate attenzione ai limiti dati dal numero di canali nei centralini preesistenti : ogni telefono che deve essere monitorato occupa in questa modalitĂ di funzionamento durante tutto il tempo del monitoraggio in modo permanente un canale ISDN. Allo scattare dellâallarme viene occupato un ulteriore canale ISDN per la chiamata di emergenza!
Esempio: Collegamento con un flusso primario (30 canali ISDN). Se si vuole essere certi che tutti gli allarmi scattino anche nel caso in cui parta un allarme contemporaneamente da tutte le camere, possono essere monitorate al massimo 15 camere.
Installazione
La necessario conoscenza dellâinnovaphone PBX e la famigliaritĂ con i prodotti innovaphone sono requisito e non fanno parte di questa descrizione.
iBL è un XML, e quindi necessitĂ i soliti relativi passi per lâinstallazione.
Copiate tutti i file in una cartella della Compact Flash. Impostate nel PBX due oggetti Voicemail, uno punta sul iBL e quindi sul Skript âBabylook.xmlâ e il secondo sul monitor, il Skript âBabymonitor.xmlâ. Impostate releativi numeri e eventualmente rotte.
Osservate che in casi di integrazione con PBX esistenti dovrete manipulare numeri e prefissi in modo che per lâutente la gestione rimane logica. Se sono necessari dei prefissi dovresti indicarli nei menu vocali.
Eâ importante che su tutti i telefoni IP o adattatori analogici (oppure porte ISDN interessate) che utilizzano il servizio deve essere impostato il codec G711a, 20 ms e attivato silence compression.
Ricordatevi anche che terminali che sono collegati attraverso die SIP a H323 trunk al PBX innovaphone devono essere impostati in questo modo.
Se Silence compression non è attivata avviene un allarme immediato dopo 5 secondi di supervisione.
Configurazione
La configurazione avviene attraverso molto semplici file di testo. Questi vengono aperte con un Edito (oppure create) e contengono sempre al massimo una riga e un valore. Se avete copiato tutti i file come sopra indicato trovate giĂ tutti i file possibili.
File âIM.txtâ contiene il numero verso il quale viene inviato il messagio (IM). Se questo file è vuoto non verrĂ inviato alcun messaggio. Se per esempio il file contiene il numero â223â avviene un IM allâinterno â223â.
File âRC.txtâ contiene il numero che viene chiamato se si risponde al messaggio, quindi tipicamente il numero del servizio di supervisione e quindi dellâoggetto âBabymonitor.xmlâ.
File âEM.txtâ contiene lâindirizzo e-mail. Osservate che per certi tipi di sistemi email sono è necessario passare ulteriori parametri, questi possono essere impostati direttamente nel XML âBabylook.xmlâ (vedi relativo articolo nel Wiki). Un esempio per un indirizzo è âkwa@innovaphone.comâ
File âTH.txtâ contiene il valore di soglia per lâallarme in punti. Se questo file non viene trovato oppure è vuoto viene considerato un valore default die 20.000 punti. Un valore di â17.000â per esempio significa che la soglia sarĂ piĂš sensibile.
File âTX.txtâ contiene il testo per il messaggio e lâoggetto nel caso dellâemail. Se questo file non esiste oppure è vuoto il testo default â Raumalarm!â viene utilizzato. Osservate che uno spazio allâinizio aumenta la leggibilitĂ . Un esempio per un testo modificato è â Attenzione: Allarme camera!â.
La descrizione di questi file trovate anche nel file âReadme.txtâ direttamente nella cartella della CF.
Livello sonoro
Secondo del scenario troviamo diversi tipi di telefoni o addirittura altri centralini. Ma visto che iBL non misura direttamente il livello ma lo calcola un superamento della soglia verrĂ rilevata comunque correttamente.
Se necessario la soglia di allarme di 20.000 punti può essere modificata nella configurazione. Valoro tipici sono 8.000 punti per silenzio e 40.000 punti per livelli massimi.
Nota: se come numero da allarmare viene indicato un telefono innovaphone IP nel display sarĂ indicato anche il livello rilevato nel momento dellâallarme. Questo poâ essere utili in fase di test.
Livello sonoro (punti) corrisponde allâannuncio
<8000 = 0
10000 = 1
12000 = 2
14000 = 3
16000 = 4
18000 = 5
Monitoraggio livello
LâiBL può essere utilizzato anche per la misurazione di livello sonoro. Questo è utili in particolare in fase di installazione per potere controllare velocemente il funzionamento.
Per attivare la modalitĂ di monitoraggio si segue il menu standard, ma prima del numero di chiamare si inserisce un doppio asterisco.
Quindi â**20â attiva la modalitĂ sulla camera â20â. Di seguito si attiva il controllo attivo della camera (vedi relativo paragrafo precedente) sulla camera (20 nel ns esempio) e il sistema legge in continuo i livelli rilevati in kpunti. Per esempio â14â significa 14.000 punti rilevati.
Nella modalitĂ monitoraggio livello non avviene alcun allarme anche in caso di superamento della soglia. Se si termina il controllo attivo il sistema ritorna al funzionamento normale e avviene un allarme in caso di superamento.
Se invece si svincola la camera durante la misurazione anche il controllo attivo viene svincolato.
Osservate che naturalmente i valori di livello sonoro dipendono sempre anche dal volume impostato sul telefono stesso. Se qundi il telefono della camera è dotato di un controllo volume mettete questo per la misura al massimo e nellâistruzione per lâutente sarĂ bene indicare che deve impostare il volume al massimo, a meno che non vuole avere una sensibilitĂ ridotta.
Osservate inoltre che il livello indicato è ritardato di ca. 7 secondi al momento dellâannuncio.
Abilitare/bloccare la funzione per una stanza
Se una stanza deve essere abilitata individualmente per la funzione, questo può, simile ad un check in/out, essere effettuato tipicamente dal P.O.
Installato la funzionalitĂ e disponibile per tutti gli interni dellâinnovaphone PBX. Se si vuole limitare lâuso per un gruppo di interni (per esempio le sole camere) si potrĂ realizzare questo inserendo un filtro.
Se invece si intende abilitare e disabilitare individualmente ogni camere questo può essere realizzato attraverso il servizio di check in/out. Eâ necessario solo una minima modifica del relativi XML-skript, contattate innovaphone nin caso di necessitĂ .
Localizzazione/lingua
iBL supporta contemporaneamente fino a 4 lingue.
Se è prevista solo una lingua, il menĂš di selezione lingua scompare automaticamente. Se al contrario sono installate piĂš lingue lâospite può, dopo il benvenuto, selezionare la lingua desiderata dal menĂš. Tutti i passaggi successivi avvengono poi nella lingua selezionata.
iBL viene fornito con tutti i file Tedesco e Italiano.
Tutti i menĂš, le Lingue e i Messaggi possono essere variati direttamente dai clienti o dagli installatori.
Ulteriori lingue possono essere facilmente inserite tramite Track-recording (verdi link).
Tutti i file possono essere registrati direttamente da un telefono.
Per essere compatibili con il Track Recorder tutti i file audio si chiamano Trackxxx.g711a.
Track98.g711a contiene il benvenuto generico tipo, default "innovaphone RaumĂźberwachung".
Track99.g711a contiene il menu per la selezione della lingua, default âWählen Sie die Eins fĂźr ein MenĂźfĂźhrung in Deutsch, selezionate due per menu in lingua italiana". Questo menu può essere ampliato a 4 lingue, quindi per esempio 3 per inglese e 4 per francese. Ma anche il punto 1 potrĂ essere anche polacco e il 2 russo. Osservate che questo menu non viene riprodotto se è installato solo una lingua.
Lâutente di seguito seleziona 1 oppure 2 (3 o 4) in di seguito saranno riprodotti i file vocali Track1xx.g711a oppure Track2xx.gt11a etc.
Il file Trackx00.g711a ha un ruolo importante perchĂŠ esse viene rilevato dal SW e determina se esiste una lingua oppure no. Se questo file non viene trovato sarĂ riprodotto automaticamente la lingua 1. Se volete quindi saltare il menu per al selezione della lingua basta cancellare il file Track200.g711a. Segue anche che se per esempio lâutilizzatore sceglie la lingua 3 (e non esiste un file Track300.g711a) sarĂ riprodotto automaticamente il file Track100.g711a.
Nella fornitura standard trovate i seguenti file vocali (segue il nomer e il contenuto):
Track100.g711a: "Geben sie die Telefonnummer ein welche bei Alarm angerufen werden soll und aktivieren sie die Ăberwachung mit der Raute Taste"
Track200.g711a: "Inserite il numero telefonico da avvisare in caso di allarme e confermate il numero con cancelletto"
Track101.g711a: "Alarm auf Nummer"
Track201.g711a: "in caso di Allarme sarĂ chiamato il numero"
Track102.g711a: "Achtung: Keine Allarmierung auf Rufnummer"
Track202.g711a: "Attenzione: nessun avviso telefonico in caso di allarme"
Track103.g711a: "Die Ăberwachung startet in 10 Sekunden"
Track203.g711a: "Il controllo si inserisce fra dieci secondi"
Track104.g711a: "Geben Sie die Raumnummer an und bestätigen sie mit der Raute Taste"
Track204.g711a: "Indicate il numero della camera e confermate con cancelletto"
Track105.g711a: "Raum"
Track205.g711a: "Camera"
Track106.g711a: "Nicht gefunden"
Track206.g711a: "Non trovata"
Track107.g711a: "wird derzeit Ăźberwacht"
Track207.g711a: "è sorvegliata"
Track108.g711a: "Kein Alarm ausgelĂśst"
Track208.g711a: "Nessun allarme"
Track109.g711a: "Wird nicht Ăźberwacht"
Track209.g711a: "non è sorvegliata"
Track110.g711a: "Achtung: Alarm ausgelÜst. Sie hÜren nun die zuletzt aufgenommenen Geräusche"
Track210.g711a: "Attenzione: Camera in allarme. Sentite ora gli ultimi rumori registrati"
Track150.g711a: "Null"
Track250.g711a: "Zero"
Track151.g711a: "Eins"
Track251.g711a: "Uno"
Track152.g711a: "Zwei"
Track252.g711a: "Due"
Track153.g711a: "Drei"
Track253.g711a: "Tre"
Track154.g711a: "Vier"
Track254.g711a: "Quattro"
Track155.g711a: "FĂźnf"
Track255.g711a: "Cinque"
Track156.g711a: "Sechs"
Track256.g711a: "Sei"
Track157.g711a: "Sieben"
Track257.g711a: "Sette"
Track158.g711a: "Acht"
Track258.g711a: "Otto"
Track159.g711a: "Neun"
Track259.g711a: "Nove"
Track160.g711a: "Raute"
Track260.g711a: "Cancelletto"
Track161.g711a: "Stern"
Track261.g711a: "Asterisco"
Track171.g711a: "MĂśgliche Pegelwerte 0 bis 5, bei 6 erfolgt Alarm"
Track271.g711a: "Volumi possibili da zero a cinque, a sei avviene allarme"
Track172.g711a: "gemessener Geräuschpegel"
Track272.g711a: "Volume misurato"
Track120.g711a: "Zehn"
Track220.g711a: "Dieci"
Track121.g711a: "Elf"
Track221.g711a: "Undici"
Track122.g711a: "ZwĂślf"
Track222.g711a: "Dodici"
Track123.g711a: "Dreizehn"
Track223.g711a: "Tredici"
Track124.g711a: "Vierzehn"
Track224.g711a: "Quattoridci"
Track125.g711a: "FĂźnfzehn"
Track225.g711a: "Quindici"
Track126.g711a: "Sechszehn"
Track226.g711a: "Sedici"
Track127.g711a: "Siebzehn"
Track227.g711a: "Diciasette"
Track128.g711a: "Achtzehn"
Track228.g711a: "Diciotto"
Track129.g711a: "Neunzehn"
Track229.g711a: "Diciannove"
Track130.g711a: "Zwanzig"
Track230.g711a: "Venti"
Track131.g711a: "Einundzwanzig"
Track231.g711a: "Ventiuno"
Track132.g711a: "Zweiundzwanzig"
Track232.g711a: "Ventidue"
Track133.g711a: "Dreiundzwanzig"
Track233.g711a: "Ventiuno"
Track134.g711a: "Vierundzwanzig"
Track234.g711a: "Ventiquattro"
Track135.g711a: "FĂźnfundzwanzig"
Track235.g711a: "Venticinque"
Track136.g711a: "Sechsundzwanzig"
Track236.g711a: "Ventisei"
Track137.g711a: "Siebenundzwanzig"
Track237.g711a: "Ventisette"
Track138.g711a: "Achtundzwanzig"
Track238.g711a: "Ventotto"
Track139.g711a: "Neunundzwanzig"
Track239.g711a: "Ventinove"
Track140.g711a: "DreiĂig"
Track240.g711a: "Trenta"
Track141.g711a: "EinundreiĂig"
Track241.g711a: "Trentuno"
Track142.g711a: "ZweiundreiĂig"
Track242.g711a: "Trentadue"
Track143.g711a: "DreiundreiĂig"
Track243.g711a: "Trentatre"
Track144.g711a: "VierundreiĂig"
Track244.g711a: "Trentaquattro"
Track145.g711a: "FĂźnfundreiĂig"
Track245.g711a: "Trentacinque"
Track146.g711a: "SechsundreiĂig"
Track246.g711a: "Trentasei"
Track147.g711a: "SiebenundreiĂig"
Track244.g711a: "Trentasette"
Track148.g711a: "AchtundreiĂig"
Track248.g711a: "Trentotto"
Track149.g711a: "NeunundreiĂig"
Track249.g711a: "Trentanove"
Per realizzare quindi per esempio inglese dovrete registrare Track361.g711a in inglese.
La descrizione die file audio trovate anche nel âReadme.txtâ sulla CF.
ModalitĂ alternativa
Un modo completamente diverso di supervisione che non ha niente a che fare cojn iBL è il controllo sporadico di un ambiente.
Questa modalitĂ viene solo accennata per completare il discorso di supervisione ambientale, in certe occasioni potrebbe essere interessante.
Per fare questo è necessario una unitĂ di conferenza (IP800, IP810 oppure IPxx10) e le relative licenze DSP. Dalla camera si selezione un conference room, tipicamente il numero della sua camera e mette da parte la cornetta. Per controllate lâambiente basta ora chiamare la conference room. Osservate che in questo caso il collegamento è bidirezionale.
Utilizzando questa modalitĂ ovviamente none esiste nessuna allarmistica.
Problemi
Tutti gli endpoint che devono essere supervisionati devono avere attivato silence compression. Questo è necessario quindi dai telefoni IP e adattatore analogici coinvolti, in caso dell ISDN questo sarà impostato sul relativo DSP.
Se nel caso di allarme viene chiamato un numero e questo non risponde oppure è occupato non avviene alcun secondo tentativo. Ricordatevi che il messaggio (IM) e lâemail vengono inviati prima della chiamata. Se il server die email è spento o non raggiungibile gli email vanno persi.
Per permettere ad iBL anche il funzionamento in centralini di terze parti vengono identificati interni con il loro numero (e non con il nome come uso nei centralini innovaphone). Per questo motivi interni che hanno piĂš telefoni sullo stesso numero (registrazione multipla oppure twinning) non potranno usufruire del servizio.
Articoli corrleati
http://wiki.innovaphone.com/index.php?title=Howto:Universal_Track_Recording_Tool
http://wiki.innovaphone.com/index.php?title=Howto:Creating_fine_announcements_and_music_on_hold
http://wiki.innovaphone.com/index.php?title=Howto:General_information_for_compact_flash_cards
Download
Download the complete file package of scripts and files described in this article.